| 
  
    
	| 
 | 
                  
                     
                      |  |  
                      |        
 
                    
     | 
 |  
                      |  
                            
                              
                                | Informazioni e dati sulla Turchia |  |  |   
                      | 
                         Bandiera della Turchia
 Nome ufficiale : Repubblica di Turchia Dati geografici ed umani
                          Superficia : 780 576 km² Popolazione : 72,9 milioni di turchi Densita : 94 hab / km² (Turchia di Europa : 23 378 km² quindi 3% della superficia totale e 7 milioni di abitanti)  Capitale : Ankara (più di  4 milioni di abitanti)Lingua ufficiale : turcoValuta : livra  turche (nuova livra turcadal 2005) Festa nazionale : 29 ottobre (indipendenza di 1923)Città principale : Istanbul (11.6 M abitanti), Ankara, Smirne (3.7 M abitanti), Bursa, Eskisehir, Gaziantep, Kayseri, Konya, Adana.Partecipazione ad organizzazione internazionali : ONU (membro fondatore, 1945), Consiglio d'Europa (membro fondatore, 1949), OTAN (1952), OCDE (1960), G20, FMI, BIRD, OMC, OCI, OCE, CEMN (1992), associazione con la CEE 1963, richiesta d'adesione : 14 / 04 / 1987, Unione doganale con l’UE : primo gennaio  1996. Apertura dei negoziati col UE : 3 ottobre 2005. 
 
 
                          
                         
 Dati demografici
                          Tasso di fecondità  : 2,43 % Crescita demografica : 1,5 %  Speranza di vita : 72,6 ans Tasso d'alfabetizzazione : 85,6 %Popolazione attiva : 25,1 M (Agricoltura : 26,8% - Industria : 20,1% - Costruzione : 6,2% et Servizi : 46,9 %) Popolazione emigrata :  circa 2,8 Milioni en Germania, 2,5 M in Irak,  1,5 M in 
                            Siria, 800 000 in Bulgaria, 350 000 in Francia, ecc e circa 16 000 in Italia)Etnie : circa 80% de la popolazione è di origine turca, importante communità di origine kurda di circa  11 milioni, origine araba (circa 350 000), armeni (circa 50 000), ebrea (circa 25 000) et greca (circa 3 000 personnes). Religioni : grande maggiorità musulmane, di cui sunniti anafiti (circa circa 77%), alevi  (circa 20%), sciiti ed alawiti (circa 1 000 000). Minoranze religiose: meno di 100.000 cristiani (maj. armeni), circa  25.000 ebrei e 20.000 sabbatei Dati economici
                          
                            
                              |  | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006(stima)
 | 2008 |  
                              | Tasso di crescita | 9,4% 
 | 7,8% | 5,8%  | 9,9%  | 7,4% | 5,7%  |  |  
                              | Tasso di disoccupazione | 16% 
 | 17%  | 10,5  | 10,3%  | 10,3%  | 9,3%  | 7,9% |  
                              | Tasso d' inflazione | 68% 
 | 29,7%  | 18,4%  | 9,3%  | 7,7%  | 9,65%  |  |  
                              | Debito (% PNL) | 85,3% 
 | 88,3%  | 79,3% | 73,8%  | 67,9%  | 62,9%  |  |  
                          PIL: 798,9 miliardi di $ PIL per capite: 12.900 $  
                          Principali produzioni :
                            
                                Energie : lignite, ferro, carboneMiniere : boro (primo  mondiale), chrome (2e mondiale), zinco, piombo, alluminio, rame, marmo.Agricoltura : grano, bettrave a zucchero, orzo, fruttaTurismo : 16,8 miliardi di $ di ricette nel 2006.
 
                          Ripartizione per settore d'attività (% du PNL 2005) :
                              
                                 Agricoltura : 9,7%  Industria : 25,4%  Costruzione : 5,2%  Commercio : 20,5% Trasporti : 13,8% Altri, fra cui servizi : 25,4% 
 
                          Principali importazioni (137 Miliardi $ in 2006 di cui  39,3% dal UE) : petrolio, macchine specializzate, chimica, beni intermediati, plastica.  
                          Principali esportazioni (85,1 Miliardi $ in 2006, di cui 51,6% verso l’UE) : groalimentare, veicoli ed attrezzature (25%), tessile ferro ed acciaio. 
 
                          Principali fornitori (2006, in percentuale delle importazioni) :
                              
                                1 - Russia (12,8%) 2 - Germania (10,6%)
 3 - Cina (7%)
 4 - Italia (6,3%)
 5 - Francia (4,8%)
 6 - Stati Uniti (4,3%).
 Principali clienti (2006, in percentuale delle esportazioni) :
                              
                                1 - Germania (11,4 %) 2 - Regno Unito (8%)
 3 - Italia (7,9%)
 4 - Stati Uniti (5,9%)
 5 - Francia (5,4%).
 
 Sorge : diplomatie.gouv.fr (Ministero francese degli affari stranieri) 2008, wikipedia  
                          
                           |   
                      | 
                          
 |  | 
 |  |